|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Nicholas HoultIl nuovo giovane volto dell'ambiguità inglese29 anni, 7 Dicembre 1989 (Sagittario), Wokingham (Gran Bretagna) |
|
![]() 'Sai che le particelle subatomiche non obbediscono alle leggi di fisica. Si muovono secondo il caso, il caos,la coincidenza.Si scontrano l'una con l'altra nel mezzo dell'universo e poi c'è il bang!, e l'energia. Noi siamo come loro.
dal film Skins (2008)
Nicholas Hoult è Tony Stonem
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Terzo di quattro figli, Nicholas Hoult nasce a Workingham, nel Berkshire, figlio di un'insegnante di piano e di un pilota del British Airways. Dopo aver studiato alla Ranelagh Church of England School di Bracknell, lascia la scuola a soli 12 anni per tentare la carriera di attore, studiando alla Sylvia Young Theatre School, una delle più prestigiose istituzioni scolastiche d'arte drammatica di Londra. Nel 2006, proseguirà la sua istruzione al Farnborough Sixth Form College, nell'Hampshire.
About a Boy
Corista e suonatore di trombone, nel 1996, debutta sul grande schermo in Relazioni intime (1996) di Philip Goodhew con Julia Walters e Rupert Graves, ma verrà notato soprattutto dopo la commedia di Chris Weitz e Paul Weitz About a Boy - Un ragazzo (2002) con Hugh Grant, Toni Collette, Rachel Weisz e Sharon Small. Il suo ruolo è quello di Marcus, un ragazzo che riuscirà a coinvolgere nella sua vita il quarantenne single Will, il cui unico scopo nella vita sembra essere quello di non fare niente tutto il giorno. Dopo la pellicola, Hoult rimane in stretto contatto con l'altro protagonista del film, Hugh Grant.
Il successo con Skins
Dopo aver lavorato nella serie tv Star (2003), diventa il figlio di Nicolas Cage e il nipote di Michael Caine in The Weather Man - L'uomo delle previsioni (2005), anche se un ancor più maggiore successo lo riceve grazie al ruolo dell'ambiguo Tony Stonem nella serie tv inglese cult Skins (2007-2008) con Mitch Hewer e Dev Patel. In seguito a qualche apparizione in Wallander (2008) con Kenneth Branagh, veste i panni di un altro seducente ragazzo ambiguo, Kenny, nella pellicola A single man (2009). Due anni dopo torna prepotentemente sul grande schermo con il prequel X-Men: l'inizio, nel ruolo della Bestia. Nel 2013 lo vediamo invece nel ruolo del vampiro protagonista di Warm Bodies di Jonathan Levine e nel nuovo film di Bryan Singer Il cacciatore di giganti. Nel 2015 è nel cast dell'atteso Mad Max: Fury Road di George Miller e succesivamente torna a vestire i panni di Bestia nel sequel X-Men: Apocalisse, con James McAvoy, Michael Fassbender e Jennifer Lawrence. Sarà inoltre protagonista di Autobahn - Fuori controllo di Eran Creevy.
![]() |
X-Men: Dark Phoenix
continua»
Genere Azione, - USA 2019. Uscita 06/06/2019. |
|
In una versione inedita con capelli rasati e atteggiamento dimesso Nicholas Hoult si è presentato a Roma accompagnando il nuovo film che lo vede, per la prima volta, protagonista: Warm Bodies. Arrivato al cinema da piccolo con About a Boy e poi giunto al successo anni dopo grazie al ruolo di Bestia in X-Men: Le origini, Hoult è ora R, il personaggio principale di una commedia romantica a sfondo zombie, un Romeo e Giulietta postapocalittico e morto vivente.
Davanti ad una platea che mescolava stampa e ragazzine adoranti (chi non le ha?) l'attore ha parlato con franchezza e molta calma innanzitutto delle somiglianze con la corazzata di incassi e sequel Twilight: "Warm bodies ha un tono completamente diverso rispetto a Twilight. Io ho accettato di farlo perchè mi sembrava una sifda far funzionare un personaggio simile, uno zombie romantico in una sceneggiatura molto divertente. Ad ogni modo il confronto non ci è mai interessato, non ho voluto nemmeno vedere i film di Twilight prima delle riprese proprio per non esserne influenzato". Continua »
In un panorama di ex ragazzi prodigio che non confermano le attese e che purtroppo finiscono male nella loro vita privata (Macauley Culkin, Haley Joel Osment e la lista potrebbe continuare), fa piacere vedere come Nicholas Hoult non stia affrontando nulla del genere. Sembra ieri che era poco più che bambino in About a Boy, mentre oggi ce lo ritroviamo nei panni di Hank McCoy, alias Bestia, nella nuova versione degli X-Men anni Sessanta, X-Men: L'inizio.
Com'è stato lavorare a un film del genere?
La prima cosa da capire è che il tuo lavoro rappresenta una piccola componente di tutto l’insieme, per cui tu fai poco, mentre molto di quello che finisce sullo schermo è legato agli effetti speciali. Insomma, non vedi quello che fai e magari ti ritrovi a dover recitare da solo, quindi non sai come andrà il film, ci sono tanti variabili che non puoi controllare e puoi solo fare del tuo meglio con la parte. Per questo, sono contento che la pellicola funzioni così bene. Inoltre, noi alla fine abbiamo girato su una spiaggia della Georgia, che rappresentava Cuba però in quel periodo era inverno e faceva molto freddo, quindi è stata dura! Comunque, quando ho letto la sceneggiatura, ho trovato eccitante il personaggio e ho accettato subito.
Il suo personaggio subisce una trasformazione nel film…
La sua trasformazione è fantastica, mi piace che avvenga tutto dal suo punto di vista, per cui gli spettatori riescano a comprendere il dolore che prova. Inoltre, c’è una grande suspense nella scena successiva in cui compare Bestia per la prima volta. Insomma, c’è una grande trasformazione fisica, che ha richiesto quattro ore di trucco, ma anche psicologica. In generale, lui nasconde le sue doti e fino all’incontro con Xavier non è consapevole che diverse persone sono in grado di capire la sua esperienza. Ha paura di ammettere la sua straordinaria situazione. Lui preferisce sempre trincerarsi dietro al ‘non chiedere, non dire’.
Come ha costruito il suo personaggio?
Ho letto la sceneggiatura e il fumetto, ponendo una grande attenzione sull’accento, perché ritenevo che ci fosse qualcosa di particolare nella sua voce. Mi ricordavo che in quel momento non era ancora un politico. Era importante rappresentare bene il suo rapporto con Mistica. Lei non deve sentirsi normale per essere bella e magari riesce a essere felice anche così, mentre Hank cerca un’altra strada. Si arrabbia molto per la sua trasformazione, in quel momento ci sono delle forti emozioni in gioco. In più lui è impegnato a salvare il mondo, quindi è già molto agitato. Tuttavia, il personaggio avrebbe dovuto risultare divertente, c’era bisogno di sottolineare il lato comico di Hank. È una sorta di inventore pazzo, un tipo molto intelligente, ma anche nervoso e rigido. Inoltre, credo che Hank e Xavier abbiano un rapporto molto interessante, qualcosa che potrebbe svilupparsi in futuro.
E il rapporto con i suoi coetanei sul set?
Era bello avere tutti quei giovani di tutto il mondo al lavoro, ce la siamo cavata bene e ci siamo divertiti molto, come dimostra la scena in cui facciamo festa. Tutti avevamo dei 'superpoteri' e un compito simile, quindi ci siamo aiutati a vicenda.
È vero che in Inghilterra la considerano una sorta di figlio ideale di Hugh Grant e Colin Firth?
No, non esageriamo! Semplicemente, un mio amico ha detto che sono il figlio di Hugh Grant e Colin Firth. É una faccenda divertente, ma non posso certo ritenerla un sentimento nazionale, è soltanto uno scherzo. Io magari cerco di prendere esempio da loro, anche se hanno fatto film diversi, è stato bello averli sul set e lavorarci insieme. Ma se devo citare un regista con cui mi piacerebbe molto collaborare, è Clint Eastwood. Tanti interpreti mi hanno detto che si lavora bene con lui.
Com'è andata avanti la sua carriera dopo l’esordio con About a Boy?
La cosa più importante per me è stata fare cose diverse al cinema dopo quella pellicola, cose che mi hanno consentito di prendere fiducia. Sono stato fortunato rispetto ai miei coetanei e ho dimostrato di essere cresciuto, fino ad arrivare a quel film magnifico che è A Single Man. Tom Ford conosceva bene il mio personaggio, per lui rappresentava qualcosa di personale. In più la pellicola poteva anche sfruttare la grande performance di Colin Firth. Qui Matthew ha svolto un ottimo lavoro, creando dei personaggi accattivanti e una storia affascinante. La cosa divertente è che in passato non ero stato scelto per lavorare in un film ambientato negli anni Sessanta perché dicevano che non sembravo una persona di quel periodo...e ora invece ne ho fatti ben due!
Come è il suo rapporto con Bryan Singer, con cui sta lavorando anche al nuovo film?
Sì, in effetti siamo impegnati con Jack the Giant Killer. É una fiaba, una versione alternativa di “Jack e il fagiolo magico”. La cosa bella è che in origine lui mi aveva parlato del progetto, ma io ero impegnato e mi sono limitato ad augurargli buona fortuna. Poi, quando mi sono liberato dell'altro impegno, ho fatto dei provini, è andata bene e sono stato scelto. In seguito, parteciperò a Mad Max, una bella sfida molto interessante. Sembra divertente ed è magnifico lavorare con George Miller, non mi perderei questa occasione per nulla al mondo.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
lunedì 18 febbraio Leonardo - CinquecentoEx-Otago - Siamo come Genova 9 Doigts ALBE - A Life Beyond Earth martedì 19 febbraio Royal Opera House: Don Chisciottemercoledì 20 febbraio Westwood - Punk. Icona. Attivista.giovedì 21 febbraio Modalità aereoQuello che veramente importa Copia Originale Un uomo tranquillo The Lego Movie 2 The Front Runner - Il Vizio del Po... Parlami di Te Land L'Ingrediente Segreto In the Same Boat Altri coming soon From Tomorrow On, I WillChão Breathless Animals Total Dhamaal Juanita |
giovedì 14 febbraio Un'AvventuraAlita - Angelo della Battaglia Ognuno ha Diritto Ad Amare - Touch... La vita in un attimo Un valzer tra gli scaffali Crucifixion - Il Male è Stato Invo... Rex - Un Cucciolo a Palazzo Mamma + Mamma Carta mercoledì 13 febbraio La paranza dei bambinigiovedì 7 febbraio Il Corriere - The Mule10 giorni senza mamma Copperman Remi Le nostre Battaglie Il professore cambia scuola I nomi del signor Sulcic A Si Biri martedì 5 febbraio La casa dei bambinilunedì 4 febbraio Ladri di bicicletteTramonto Mistero di un Impiegato |
giovedì 14 febbraio La donna dello scrittoreA-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria Le Ereditiere The Domestics Minicuccioli - Le Quattro Stagioni mercoledì 13 febbraio EuforiaDisobedience Il Mistero della Casa del Tempo Achille Tarallo martedì 12 febbraio A Star Is BornUno di Famiglia Nessuno come noi The Predator mercoledì 6 febbraio Venommartedì 5 febbraio GirlSearching Dark Crimes Nureyev |
oggi domenica 17 febbraio Next (23,57 Canale 20) Alexander (23,22 Rete4) Saw 2 - La soluzione... (3,30 Rai Movie) L'esorcista (23,17 Premium Cinema Energy) La vita è una cosa m... (23,04 Premium Cinema Comedy) Ballare per un sogno (23,11 Premium Cinema Emotion) Femmine contro Maschi (21,15 Premium Cinema Comedy) The Counselor - Il P... (23,30 Nove) La La Land (21,15 Sky Cinema Hits) Hercules - La leggen... (21,00 Canale 20) Whiplash (22,40 Rai Movie) Sweet November (21,00 CineSony) lunedì 18 febbraio I segreti di Brokeba... (21,10 laeffe) Closer (21,00 CineSony) Tonya (21,45 Sky Cinema Hits) Tonya (21,15 Sky Cinema 1) Quel mostro di suocera (21,20 RaiTre) Sweet November (23,00 CineSony) Acciaio (22,06 Rai5) Sapore di mare (1,15 CineSony) Grey's Anatomy (21,15 La7) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |