|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Christopher PlummerUno dei migliori attori del mondoNome: Arthur Christopher Orme Plummer89 anni, 13 Dicembre 1929 (Sagittario), Toronto (Canada) |
|
![]() Sono stata uno sbaglio o un miracolo? Sei stato lo sbaglio pi bello che abbia mai fatto.
dal film Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (2009)
Christopher Plummer Il dottor Parnassus
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Uno strano attore dalla strana storia: nato in Canada, ma specializzato nel repertorio britannico shakespeariano che ha trovato in Hollywood la sua casa, come protagonista e non di quasi duecento pellicole. Affascina con la sua voce che a sprazzi si carica di malinconia e di profondit, ma ancora di pi per la sua totale vocazione per l'arte drammatica.
La passione per l'arte drammatica
Nipote del Primo Ministro canadese Sir John Abbott, Christopher Plummer figlio dell'avvocato e segretario universitario John Plummer. Cresciuto in una famiglia borghese, per costretto a separarsi dal padre quando i suoi genitori divorziano e lui segue sua madre nel paese di Senneville, nel Qubec, dove studia per diventare un pianista, ma poi opta per la recitazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver viaggiato a lungo all'interno della Compagnia del Canadian Repertory Theatre di Ottawa, approda a Hollywood che lo trasformer in uno degli attori pi imponenti della sua industria, sebbene (piccola particolarit) non sia mai stato nominato agli Academy Awards. Broadway si inchina a lui ed semplicemente ammaliata dal suo repertorio shakespeariano che lui porta sulle scene con tanta naturalezza. Ma Plummer si fa notare anche per due spettacoli con Katharine Cornell "The Constant Wife" (1954) e "The Dark Is Light Enough" (1954), presentati a New York. Il marito della Cornell, intuendone le grandi capacit lo trascina a Parigi per recitare il ruolo di Giasone in "Medea", poi lo affianca a Julie Harris in "The Lark". Nelle tratte Broadway-Londra conosce il regista Elia Kazan che lo sceglie per portare sulle scene la piece del premio Pulitzer Archibald MacLeish "J.B.", poi seguita dal musical "Cyrano" che fanno vincere a Plummer il suo primo Tony Award. Il secondo lo vincer con "Barrymore", musical all'interno del quale vestir i panni dell'attore John Barrymore. Membro del Britain's National Theatre di Sir Laurence Olivier e della Royal Shakespeare Company di Sir Peter Hall, arrivando a guadagnarsi ben sette Tony Awards. Comincia a lavorare anche per la radio - parlando sia in inglese che in francese -, e per la televisione: Studio One (1953); Suspence (1953); Broadway Television Theatre (1953) con Sylvia Sidney; The Web (1954); Kraft Television Theatre (1954-1955) con Lilia Skala; Producers' Showcase (1955) di Kirk Browning con Claire Bloom; General Electric Theater (1956) di Paul Muni; Appointment with Adventure (1956) con Jason Robards; The Alcoa Hour (1956) con Boris Karloff; Eye on New York (1956) e Omnibus (1957-1958).
Il debutto a Hollywood
Nel 1958 debutta al cinema accanto a Henry Fonda e Susan Strasberg in Fascino del palcoscenico di Sidney Lumet, cui seguir il film di Nicholas Ray Il paradiso dei barbari (1958).
I tre matrimoni
Due anni prima si sposa con l'attrice Tammy Grimes, ma non un matrimonio felice, dopo la nascita di Amanda Plummer (futura attrice), la coppia nel 1960, va incontro al divorzio. Lui si risposa con la giornalista inglese Patricia Lewis nel 1962, ma gi divorzio nel 1967. Viene poi il turno dell'ultima e terza moglie, l'attrice Elaine Taylor che sposa nel 1970.
La carriera negli Anni Sessanta
Grande amico e compagno di scena dei sopracitati Julie Harris, Jason Robards e Eileen Heckart, lavora accanto a un giovane Robert Redford nel film tv Captain Brassbound's Conversion (1960), poi Commodo in La caduta dell'Impero Romano (1964) con Sophia Loren e James Mason.
Nel 1964, torna a Shakespeare, interpretando l'Amleto per il film tv Hamlet con Michael Caine. Ma il ruolo che gli offre maggiore visibilit quella del burbero vedovo austriaco Von Trapp nel musical con Julie Andrews, Tutti insieme appassionatamente (1965). Della sua filmografia fanno parte anche: Lo strano mondo di Daisy Clover (1965) con Redford e Natalie Wood; Agli ordini del Fhrer e al servizio di Sua Maest (1967) con Yul Brynner; La notte dei generali (1967) con Peter O'Toole e Philippe Noiret; Edipo re (1967) con Orson Welles; il militare I lunghi giorni delle aquile (1969) con Caine e Olivier e Waterloo (1970) con Rod Steiger e ancora Welles.
Gli anni Settanta e Ottanta
Negli anni Settanta, Plummer consolida la sua fama, seppur non ricoprendo ruoli principali e lasciando il posto alle nuove stelle di Hollywood. Recita con Faye Dunaway nel film tv After the Fall (1974), diventa comico nelle mani di Blake Edwards e accanto a Peter Sellers in La pantera rosa colpisce ancora (1975), poi passa al grande John Huston in L'uomo che volle farsi re (1975) con Caine (ormai suo vecchio amico) e Sean Connery. persino protagonista del telefilm I boss del dollaro (1976) accanto a Kirk Douglas!
Vincitore di un Emmy come miglior attore protagonista per il telefilm Arthur Hailey's the Moneychangers (1976), ritrova Steiger, Mason (anche in Assassinio su commissione del 1979), Ernest Borgnine, Olivier (ormai suo maestro) nel cristianissimo Ges di Nazareth (1977), poi fa coppia con Anthony Hopkins in Una corsa sul prato (1978) e con Harrison Ford in Una strada, un amore (1979). Cominciano qui le pellicole invisibili alle quali partecipa, grandi nomi, ma pochi contenuti. Paul Newman lo vuole dirigere accanto a sua moglie in Prima dell'ombra (1980), William Hurt e Sigourney Weaver se lo ritrovano fra capo e collo nel giallo Uno scomodo testimone (1981) e Bette Davis, per la prima volta, lo incontra nella fiction Little Gloria...Happy al Last (1982).
Arcivescovo nella scandalosa miniserie Uccelli di rovo (1983), doppia persino cartoni animati per bambini David gnomo, amico mio (1985) e Madeline (1993). Negli anni Ottanta, nonostante l'et che avanza, il nome di Christopher Plummer ancora sinonimo di una qualit estrema nell'arte drammatica, per questo molti registi lo scelgono per le loro pellicole: Nero e scarlatto (1983) con Gregory Peck; Prova d'innocenza (1984) con Faye Dunaway; Dreamscape - Fuga dall'incubo (1986) con Max von Sydow; Nato per vincere (1986) con Nicolas Cage; La retata (1987) con Tom Hanks e, addirittura, il pessimo Nosferatu a Venezia (1988) con Klaus Kinski (lavorer persino con la figlia Nastassja in Crackerjack del 1994).
Gli anni Novanta, Spike Lee e Terry Gilliam
Televisivamente, dopo un'apparizione nel telefilm I Robinson (1987), accanto a Vanessa Redgrave in E Caterina...regn (1991) e Il segreto (1992). Riesce persino a farsi apprezzare da un regista come Spike Lee che prima lo vuole in Malcolm X (1992) e poi in Inside Man (2006), entrambi con Denzel Washington, ma anche con Jodie Foster (solo il secondo). Dopo il licantropo Wolf - La belva fuori (1994) con Jack Nicholson e Michelle Pfeiffer, passa per le mani del fantasioso Terry Gilliam che lo vuole prima accanto a Bruce Willis e Brad Pitt in L'esercito delle dodici scimmie (1995) e poi accanto a Johnny Depp in Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (2009).
Il Duemila
Mostro sacro del cinema, veterano di Hollywood, riesce ancora a fendere ottime interpretazioni che incantano lo spettatore in thriller politici (Insider - Dietro la verit del 1999 con Al Pacino), film tv (On Golden Pond del 2001 con Julie Andrews e American Tragedy del 2000, che lo far nominare ai Golden Globe come miglior attore non protagonista), horror (Oscure presenze a Cold Creek del 2003 con Sharon Stone), kolossal (Alexander del 2004 di Oliver Stone con Hopkins), megaproduzioni di puro intrattenimento (Il mistero dei Templari del 2004 con Nicolas Cage, John Voight e Harvey Keitel); spy story (Syriana del 2006 con William Hurt e George Clooney) e pellicole sentimentali (Emotional Arithmetic del 2007 con Max von Sydow e Susan Sarandon).
Di nuovo diretto da Gilliam
Dopo aver partecipato al lungometraggio di successo di Spike Lee Inside man (2006) e in quello di Alejandro Agresti La casa sul lago del tempo (2006), lo troviamo ancora una volta nel gi citato film di Terry Gilliam, Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (2009). Presta la sua voce anche al vecchino Carl nel bellissimo cartone della Pixar Up (2009). Nel 2010 regala ancora una volta la sua voce per la pellicola di animazione 9 e interpreta lo scrittore Lev Tolstoj nel commovente The Last Station (per il quale ottiene finalmente la candidatura all'Oscar), per poi ritrovarlo nell'horror Priest con Paul Bettany e nel drammatico Millennium - Uomini che odiano le donne, diretto da David Fincher. Nel 2012 vince un Oscar al miglior attore non protagonista per il suo ruolo di padre gay in Beginners, diventando cos a 82 anni l'attore pi anziano a vincere una statuetta.
Nel 2015 Zev Guttman, ebreo affetto da demenza senile ma deciso a vendicare le ingiustizie subite dalla sua famiglia ad Auschwitz nel film di Atom Egoyan Remember.
In questo film, che Sky Cinema propone in prima visione e on demand, chi si rende protagonista di una straordinaria prova interpretativa Christopher Plummer. L'attore, chiamato in tutta fretta da Ridley Scott per sostituire Kevin Spacey, magnetico negli elegantissimi abiti di Jean Paul Getty. Nel cast da sottolineare infine le presenze di Michelle Williams e Mark Wahlberg. Tra gli interpreti italiani merita invece una doverosa menzione Marco Leonardi.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
luned 18 febbraio Leonardo - CinquecentoEx-Otago - Siamo come Genova 9 Doigts ALBE - A Life Beyond Earth marted 19 febbraio Royal Opera House: Don Chisciottemercoled 20 febbraio Westwood - Punk. Icona. Attivista.gioved 21 febbraio Modalit aereoQuello che veramente importa Copia Originale Un uomo tranquillo The Lego Movie 2 The Front Runner - Il Vizio del Po... Parlami di Te Land L'Ingrediente Segreto In the Same Boat Altri coming soon From Tomorrow On, I WillCho Breathless Animals Total Dhamaal Juanita |
gioved 14 febbraio Un'AvventuraAlita - Angelo della Battaglia Ognuno ha Diritto Ad Amare - Touch... La vita in un attimo Un valzer tra gli scaffali Crucifixion - Il Male Stato Invo... Rex - Un Cucciolo a Palazzo Mamma + Mamma Carta mercoled 13 febbraio La paranza dei bambinigioved 7 febbraio Il Corriere - The Mule10 giorni senza mamma Copperman Remi Le nostre Battaglie Il professore cambia scuola I nomi del signor Sulcic A Si Biri marted 5 febbraio La casa dei bambiniluned 4 febbraio Ladri di bicicletteTramonto Mistero di un Impiegato |
gioved 14 febbraio La donna dello scrittoreA-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria Le Ereditiere The Domestics Minicuccioli - Le Quattro Stagioni mercoled 13 febbraio EuforiaDisobedience Il Mistero della Casa del Tempo Achille Tarallo marted 12 febbraio A Star Is BornUno di Famiglia Nessuno come noi The Predator mercoled 6 febbraio Venommarted 5 febbraio GirlSearching Dark Crimes Nureyev |
oggi domenica 17 febbraio Next (23,57 Canale 20) Alexander (23,22 Rete4) Saw 2 - La soluzione... (3,30 Rai Movie) L'esorcista (23,17 Premium Cinema Energy) La vita una cosa m... (23,04 Premium Cinema Comedy) Ballare per un sogno (23,11 Premium Cinema Emotion) Femmine contro Maschi (21,15 Premium Cinema Comedy) The Counselor - Il P... (23,30 Nove) La La Land (21,15 Sky Cinema Hits) Hercules - La leggen... (21,00 Canale 20) Whiplash (22,40 Rai Movie) Sweet November (21,00 CineSony) luned 18 febbraio I segreti di Brokeba... (21,10 laeffe) Closer (21,00 CineSony) Tonya (21,45 Sky Cinema Hits) Tonya (21,15 Sky Cinema 1) Quel mostro di suocera (21,20 RaiTre) Sweet November (23,00 CineSony) Acciaio (22,06 Rai5) Sapore di mare (1,15 CineSony) Grey's Anatomy (21,15 La7) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |